Nella nostra idea di Ristorazione e più ampiamente come concetto di convivialità e conoscenza del territorio, assume un ruolo fondamentale l’innovazione e la ricerca di nuove esperienze.
In questa ottica nasce un nuovo spazio: apre Piazzetta Agape, nel centro storico di Sant’Agata de Goti, uno spazio all’aperto dove trascorrere con leggerezza del tempo in compagnia . . . di un buon calice di vino e non solo . . . dedicato a vivere la magia del borgo dei borghi all’ora dell’aperitivo.
La direttrice nord-sud di via Roma separa il borgo di Sant’Agata de’ Goti in due parti secondo l’urbanistica delle città nel IX secolo: la strada principale è detta “via major” o “platea” e su di essa si innestano a baionetta le stradine trasversali.
Piazza Ludovico Viscardi è uno slargo di via Roma risultato dalla costruzione di alcune dimore patrizie appartenenti a famiglie qui immigrate e divenute proprietarie di beni fondiari acquisiti con l’esproprio dei fondi monastici avvenuto a partire dal XV secolo.
Al centro del largo sorge la chiesa di Sant’ Angelo de-Munculanis, esemplare di basilica romanica in tufo che oggi appare alla vista in due strati di fabbrica sovrapposti, ben distinti nel restauro: il primo, di origine altomedievale, è coperto da quello settecentesco, parzialmente asportato.
E’ proprio qui che nasce il nostro nuovo progetto “Piazzetta dell’Agape”, un luogo dove incontrarsi e godersi di uno dei borghi più belli d’Italia ed allo stesso tempo, perchè no, vivere una degustazione di buon vino. Un modo, anche, per dare risposta ad un momento difficile che ci stiamo lasciando tutti alle nostre spalle.